Il percorso in mementoris
Il nostro percorso
Ci rivolgiamo agli imprenditori che pensano in grande, non solo per loro stessi ma anche per le persone che con loro collaborano in azienda e che contribuiscono alla creazione di una proposta di valore competitiva e duratura.
La nostra consulenza si concentra in tre principali aree di intervento.
-
Supportiamo la direzione nel diffondere in azienda una chiara cultura d’impresa, rappresentativa dei valori di ispirazione e della missione che la caratterizzano.
L’obiettivo è quello di definire la strategia aziendale, disegnando il sistema delle attività e degli interventi che permettano di realizzare gli obiettivi, personali e professionali, dell’imprenditore e di ciascun componente dell’organizzazione.
-
Aiutiamo l’imprenditore nel realizzare il percorso di crescita più adatto alla propria realtà, affiancandolo nelle scelte strategiche di modo che siano consapevoli e prese con la logica di anticipare gli accadimenti futuri. L’obiettivo è quello di valorizzarne la dedizione al proprio lavoro, favorendo una crescita umana e professionale dell’azienda tutta, causata proprio dalla saggezza delle scelte direzionali.
-
Facilitiamo lo sviluppo di una comunicazione interna coerente sia con la strategia d’impresa che con le scelte, economiche e organizzative, della direzione aziendale.
L’obiettivo è quello di creare fiducia, sinergia e consapevolezza nella quotidiana relazione tra il management e tutte le persone dell’azienda.
Cultura organizzativa
Il percorso di consulenza mira ad identificare i valori e gli scopi ultimi dell’impresa, favorendo la diffusione, nell’organizzazione, di una chiara e condivisa cultura d’impresa, che ispiri qualsiasi azione aziendale.
Per ottenere questa consapevolezza lavoriamo con la direzione aziendale secondo questa semplice procedura.
1. Check-up aziendale
Raccolta delle informazioni chiave su struttura societaria ed economica
Analisi dell’assetto organizzativo in essere
Analisi dell’attuale impostazione del sistema di comunicazione
2. OBIETTIVI E STRATEGIA
Individuazione obiettivi personali e professionali dell’imprenditore e del management
Descrizione della strategia d’azienda sul lungo termine, dal lato economico ed organizzativo
Analisi obiettivi di comunicazione e di posizionamento atteso sul mercato
3. Pianificazione delle attività
Definiamo la proposta di valore che rappresenti il business model desiderato
Predisponiamo un manifesto generale dell’organizzazione, comprensivo di attività ed interventi necessari a realizzare gli obiettivi stabiliti
Direzione aziendale
La crescita aziendale viene favorita da un approccio circolare e virtuoso degli interventi, decisi e guidati da una direzione aziendale sicura, perché costantemente affiancata dal mentore, che opera secondo i passaggi seguenti.
1. MENTORING
Analisi mensile dell’avvenuta realizzazione degli obiettivi rispetto alla strategia prefissata
Aggiornamento del piano strategico aziendale e riprogrammazione degli interventi necessari
Diffusione periodica all’organizzazione dei risultati raggiunti e di quelli attesi
2. Sviluppo strategico
Assistenza nella realizzazione della strategia di sviluppo, per ciascuna delle aree critiche aziendali
Affiancamento nelle attività cruciali di gestione e di direzione dell’azienda, attraverso:
Analisi costante e approfondita del dato e dei risultati aziendali
Supporto alla Trasformazione digitale, finalizzata a migliorare tempi di esecuzione e qualità del lavoro svolto
Aiuto nella riorganizzazione del lavoro in azienda (organigramma)
Aiuto nella creazione di procedure coerenti rispetto agli obiettivi da realizzare
Attenzione costante alla comunicazione, interna ed esterna, coerentemente all’adattamento strategico e alla realizzazione degli scopi aziendali
Comunicazione
Il successo aziendale viene favorito da una pianificazione della comunicazione interna, che deve essere allineata alla vision aziendale e alla proposizione di valore che si vuole offrire al proprio mercato, intervenendo negli ambiti seguenti.
1. Talent Retention
Supportiamo l’impresa nello studio delle migliori strategie di gestione della comunicazione interna all’azienda, con l’obiettivo di allineare la visione del management a quella di ciascuna persona che che vive l’impresa.
Attrarre talenti e rimanere competitivi nel mercato sono obiettivi attuali e imprescindibili.
2. Comunicazione Interna
La comunicazione interna considera le risorse come asset strategico, al fine di soddisfare le loro esigenze e di rendere ogni persona una portavoce dei valori e della visione aziendale.
La comunicazione interna viene guidata e programmata come quella esterna, sin dalle fasi di selezione del personale.
3. Team Marketing
Aiutiamo le imprese a strutturare un team marketing interno in grado di soddisfare le scelte strategiche e di budget dell’impresa, ritenendo che l’internalizzazione delle attività di comunicazione le renda più persuasive, poiché concretamente sentite e davvero rappresentative dei valori aziendali.
4. Competenze Digitali
Forniamo consulenza nell’identificazione del partner operativo più adatte alle esigenze comunicative dell’azienda, ma solo in alternativa alla gestione interna alle attività di marketing, e in ogni caso tra coloro che sono parte del network di Mementoris.